Info Utili

Egitto : Nilo&Cairo

Il viaggio di Micol, Daniela e Sara : crociera sul Nilo con annessa visita al Cairo e piramidi.

[Italia – Luxor]

Dopo aver preso il volo dall’Italia, le nostre tre viaggiatrici sono arrivate a Luxor, dove si sono imbarcate sulla motonave pronte a partire per la crociera.

[Luxor – Esna – Edfu]

Il secondo giorno hanno visitato gli imponenti templi di Karnak e Luxor dedicati al dio Amon.

La città di Luxor (Tebe come l’avevano chiamata i Greci) è la capitale dell’Antico Egitto, e ha la più alta concentrazione di templi e tombe nel mondo in quanto è stata per molti anni la città dei Faraoni.

Qui si visitano l’enorme complesso del Tempio di Karnak, costruito in 120 anni, e il più piccolo Tempio di Luxor, costruito intorno al 1.400 aC. ma altrettanto affascinante.

Questi templi un tempo erano collegati da un viale fiancheggiato da sfingi.

Karnak è il secondo più grande sito religioso antico al mondo dopo Angkor Wat in Cambogia.

Il Tempio di Luxor si trova proprio nel cuore della città, le sue antiche colonne e la sua tranquillità contrastano con il caos delle strade e con edifici moderni. I

Dall’altra parte del fiume da Luxor sulla riva occidentale del Nilo, la Valle dei Re è stata utilizzata come luogo di sepoltura dei faraoni per oltre 500 anni ed è sede di 62 tombe conosciute (si ritiene che altre siano in attesa di essere scoperte), ognuna contenente fino a 150 camere.

La necropoli di Tebe nella Valle dei Re, in cui sono sepolti i sovrani, le consorti e i principi legati alle dinastie dell’era di maggior splendore dell’antico Egitto.

Tra questi vi sono le tombe di Tutankhamon, e vari Ramses tra cui Rameses II e III.

Il viaggio continua con : la visita ai colossi di Memnon, per poi proseguire la navigazione a bordo della motonave, alla volta di Esna.

Queste due gigantesche statue sono note sin dall’antichità per un misterioso suono emesso da una di queste all’ora del tramonto. Il suono determinò il nome delle statue, poiché portò i greci a ritenere che queste rappresentassero l’immortale Memnone, in realtà le statue rappresentano Amenhotep III, sovrano che regnò in Egitto circa 3.400 anni fa e sua moglie, Tiye. Le statue presiedevano l’entrata di un grande complesso templare che si credeva avrebbe potuto rivaleggiare con Karnak per dimensioni.

[Edfu – Kom Ombo – Aswan]

Il terzo giorno le nostre viaggiatrici si sono dedicate alla visita del tempio di Horus ad Edfu, dedicato al dio Falco, uno dei meglio conservati d’Egitto.

Il Tempio di Edfu  è uno dei siti più impressionanti in quanto è eccezionalmente conservato. Nella maggior parte dei templi in Egitto infatti si possono vedere i resti antichi di muri e colonne: qui invece anche il tetto resta incredibilmente intatto.

Più a sud di Edfu, il Tempio di Kom Ombo si trova proprio sulla sponda del fiume. Il sito è insolito in quanto è diviso in due templi separati dedicati a due divinità differenti: Haroeris, o Horus il Vecchio, e Sobek, il dio coccodrillo della fertilità e protettore dai pericoli del Nilo.

Oggi gran parte del tempio è in rovina, ma le grandi colonne e gli archi continuano a torreggiare sui visitatori e come a Karnak è impressionante, guardando solo che la grandezza delle colonne, pensare a come gli antichi Egizi siano riusciti a costruirle con i mezzi a loro disposizione.

[Aswan]

Prosegue il viaggio e arriviamo al quarto giorno: visita alla Vecchia e alla Grande diga, la cui costruzione ha creato l’imponente lago artificiale Nasser, dando nuova vitalità all’economia del Paese. Visita al suggestivo Tempio di Philae, dedicato a Iside, la dea dell’more. Nel pomeriggio escursione in feluca, la piccola imbarcazione a vela che scivola lentamente sulle tranquille acque del Nilo.

[Aswan – Il Cairo]

Siamo giunti al quinto giorno della crociera: escursione ad Abu Simbel, celebre per i suoi due mastodontici templi, tra le testimonianze più preziose dei fasti dell’età faraonica e simboli universalmente noti dell’Antico Egitto, scavati nella roccia e considerati il capolavoro del grande faraone Ramses II. Accanto al tempio principale del faraone, sorge il “piccolo tempio”, dedicato alla dea Hathor e a Nefertari, sposa di Ramses II.

[Il Cairo]

qui una delle nostre viaggiatrici con il fantastico zainetto firmato Lancaster Vi

Visita delle famosissime Piramidi di Giza e dell’enigmatica Sfinge. Si prosegue poi con la visita a Memphis, capitale dell’Antico Egitto e a Saqqara con la stupenda piramide a gradoni del faraone Djoser risalente alle III dinastia.

[Il Cairo]

Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione di antichità egizie e greco-romane del mondo.


Visita della parte mussulmana della città_ la Cittadella con la moschea di alabastro Mhamed Ali. Passeggiata per i bazaar di Khan el Khalili.

Termina qui la loro avventura.

Vi aspettiamo al prossimo viaggio!

Crociera

Il viaggio di Elisa e Gabriele comincia da Kiel , Germania, dove si sono imbarcati a bordo di MSC EURIBIA.

 

Ci sono tanti buoni motivi per un viaggio a Nord: la sua luce unica, la maestosità dei paesaggi, le città da fiaba che combinano mito e modernità.

Ogni destinazione è una storia diversa.

 

Una crociera nei fiordi vi darà la possibilità di ammirare paesaggi unici e scoprire angoli incantevoli della Norvegia. Cascate, boschi di latifoglie e conifere, laghi glaciali, ghiacciai e aspre montagne compongono lo scenario di queste valli incantevoli.

Il Nærøyfjord e il Geirangerfjord, tra i più lunghi e profondi, sono i fiordi norvegesi più famosi e sono stati inseriti nell’elenco del Patrimonio Mondiale dall’Unesco per la loro eccezionale bellezza naturale dovuta alle pareti di roccia che si innalzano fino a mille e 400 metri sul livello del mare e 500 metri al di sotto.

Il Sognefjord è il fiordo più lungo della Norvegia e raggiunge i parchi nazionali dello Jotunheimen e dello Jostedalsbreen, mentre l’Aurlandsfjord e l’Hardangerfjord sono tra i più affascinanti soprattutto in primavera.

 

Più lontano, nel Nordfjord, si trova il porto di Måløy, riconosciuto come il quarto porto peschereccio più grande della Norvegia. la vicinanza al mare ha lasciato il segno sia per gli affari, il paesaggio e le persone. Måløy e l’isola Vågsøy sono collegate alla terraferma tramite Måløybrua ed è uno dei porti pescherecci più grandi del paese.

 

Alla fine del villaggio di Refvik troverete la spiaggia sabbiosa Refviksanden, lunga 1,5 km. Con la sua spiaggia di conchiglie bianco gesso, questa è una delle spiagge più belle della Norvegia.

 

Si conclude il viaggio con una sosta in Danimarca e la visita di Copenhagen.

 

 

 

 

 

Stati Uniti & Polinesia

 

Il viaggio di Elisa ed Edoardo comincia dall’arrivo a San Francisco, città famosa per le sue salite, discese e i tram un po’ vintage. Ma non solo.

 

Le zone vinicole di Napa e Sonoma Valley sono posizionate nella parte settentrionale della California e si distinguono per le colline ricoperte da vigneti. La Napa Valley è rinomata per le sue vaste tenute vinicole, che comprendono eleganti spazi per degustazioni, affascinanti città pittoresche e alberghi di lusso, molti dei quali si snodano lungo la celebre strada Silverado Trail.

Invece, la Contea di Sonoma offre un’esperienza più intima, soprattutto quando ci si dirige verso nord lungo il Russian River.

Sia che si tratti di strutture in stile castello o di antichi fienili trasformati, le numerose cantine presenti nelle valli di Sonoma e Napa hanno guadagnato prestigiosi premi internazionali, tra cui medaglie d’oro e riconoscimenti di alto livello.

 

Tra le varie escursioni e visite, i nostri sposi hanno visitato la prigione di Alcatraz.
L’isola si trova nella baia di San Francisco e l’unico modo per raggiungerla è tramite i traghetti.
Si tratta sicuramente di uno dei luoghi simbolo e una delle attrazioni da non perdere di un viaggio a San Francisco.

 

Lasciati gli Stati Uniti, Elisa ed Edoardo si sono diretti in Polinesia.

 


Le isole e gli atolli della Polinesia, nonostante siano situati sparsi nella parte meridionale dell’Oceano Pacifico, rappresentano senza dubbio la meta di vacanza più ambita e indimenticabile, ideale ad esempio per trascorrere una luna di miele perfetta.

Thaiti è la più grande delle isole polinesiane. L’entroterra è perlopiù naturalistico, mentre Papeete, la capitale, risulta movimentata e accogliente è un pullulare di resort di lusso, mercati, musei, ristoranti e club.

 

Moorea: l‘isola dell’avventura.

L’isola è il tipico idillio dei mari del sud ed è disseminata di case color pastello, giardini di ibisco, piantagioni di ananas e uccelli variopinti. A Moorea è possibile godersi momenti di relax e praticare attività sportive come canoa, paddle boarding, kite boarding e sci d’acqua, tutte ampiamente apprezzate.

 

 

Il viaggio procede verso Bora Bora.

Difficile immaginare un’isola più magica di Bora Bora: circondata dalla laguna, racchiusa da isolotti e protetta da una barriera corallina spettacolare.

Bora Bora è un antico vulcano oggi adagiato in una laguna, circondata da natura incontaminata e sabbia bianca.

 

Dopo una sosta nell’idilliaca Bora Bora, Elisa ed Edoardo si sono spostati in un’altra perla della Polinesia: Rangiroa.

 

Rangiroa è uno degli atolli più grandi del mondo, paradiso delle immersioni subacquee, per i suoi fondali popolati di una ricchissima fauna marina.  Il suo nome in polinesiano significa “grande cielo”, ad indicare la vastità di questa collana di isole.

 

Tra le foto che ci hanno mandato possiamo ammirare la bellezza dei fondali di queste isole e le strutture in cui Elisa ed Edoardo hanno soggiornato.

Termina qui la luna di miele di Elisa ed Edoardo che ringraziamo per aver condiviso con noi questa esperienza.

 

TOUR DEGLI STATI UNITI

📍#LosAngeles#LasVegas#MammothLakes#Modesto#Sanfrancisco

🔹️ 6 notti in Hotel

🔹️ Guide locali PARLANTE ITALIANO 🗣🇮🇹

🔹️ Transfer da/per Areoporto/Hotel

🔹️ Ingressi ai Parchi Nazionali (Death Valley e Yosemite)

🔹️ ASSICURAZIONE medico bagaglio

🔹️ a partire da €1509 a persona

Ti aspettiamo 😎🌴

———————————————
Per info
👉🏻📌 corso Trapani 69, Torino
👉🏻☎️ 011.19719813
👉🏻📧 torino@lancasterviaggi.it

NEWS EGITTO

logoViaggiareSicuri

Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese
Passaporto/Carta d’identità: 
le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
– solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.

Leggi di più

COME FARE IL PASSAPORTO

Passaporto-italiano1

Il passaporto ordinario è valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano e può essere ottenuto da tutti i cittadini della Repubblica. Il passaporto viene rilasciato dalle questure e, all’estero, dalle rappresentanze diplomatiche e consolari.
Attualmente, in Italia, si rilascia il passaporto con microchip elettronico inserito nella copertina….LEGGI TUTTO

ESTA PER STATI UNITI

estabanner5

I viaggiatori internazionali che intendono viaggiare verso gli Stati Uniti nell’ambito del programma Viaggio senza visto (VWP) sono ora soggetti a maggiori requisiti di sicurezza e sarà loro richiesto il versamento di un’imposta amministrativa. Tutti gli individui idonei che desiderino viaggiare negli U.S.A. nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto devono richiedere un’autorizzazione e quindi procedere al pagamento ………LEGGI TUTTO