Viaggi per sposi

PAOLO&FRANCESCA

Benvenuti nella raccolta dedicata la viaggio di Paolo&Francesca!

I nostri clienti hanno deciso di intraprendere un’avventura nel cuore del Sudafrica con un safari a bordo di un 4×4, per poi concedersi una vacanza in pieno relax sulle spiagge dell’isola Mauritius.

 

Vediamo insieme le tappe del loro percorso:

 

GIORNO 1) Italia / Johannesburg
Partenza da Milano con voli di linea per Johannesburg

 

GIORNO 2) Johannesburg / Pretoria / Dullstroom (Mpumalanga) (290Km)
Accompagnati dalla guida locale (parlante italiano), hanno cominciato la loro “esperienza sudafricana” : inizia con una breve visita orientativa della città di Pretoria. Le tappe principali includono la visita del centro, della Church Square e del complesso architettonico degli Union Buildings. Affettuosamente chiamata “Città delle Jacarande”, Pretoria ha un lungo, coinvolgente ed affascinante passato, prima come Capitale dell’Indipendente Repubblica Boera del Transvaal, poi come una delle tre Capitali del moderno Sudafrica.

 

 

 

Nel pomeriggio partenza per Dullstroom, città che risale ai primi anni del 1880 e la sua architettura è una miscela di edifici architettonici del 19° e del 20° secolo, di fatto un piccolo ed affascinante borgo situato nel cuore del Highland Meander, una bellissima zona del Mpumalanga, nota per i suoi limpidi torrenti, laghi e paesaggi mozzafiato a metà strada tra Johannesburg e il Parco Kruger.

 

GIORNO 3) Dullstroom / Panorama Route / Parco Kruger (270Km)
Alla scoperta della Panorama Route. Tutta questa regione si lascia apprezzare per i suoi paesaggi e senza dubbio il fiore all’occhiello di questa giornata è il Blyde River Canyon, il più grande canyon del Sudafrica e l‘unico al mondo che si presenta totalmente vegetato, quindi con le pareti verdi. Molti lo considerano il terzo più grande del mondo dopo il Grand Canyon in Arizona e il Fish River Canyon in Namibia.

 

 

Si arriva così nel famoso Parco Kruger entrando dall’ingresso di Numbi.

La sistemazione è stata prevista al Mdluli Safari Lodge in tende di lusso.

L’area centrale del lodge si sviluppa tutt’intorno ad un albero, il Jackalberry, che ha una lunga storia da raccontare. Proprio all’ombra di questo albero il capo villaggio Inkhosi MZ Mdluli cercò di far capire l’importanza di preservare il territorio e sviluppare un progetto d’ospitalità che potesse in qualche maniera portare beneficio a tutta la comunità Mdluli.

Il turismo come impatto positivo e contributo per innalzare il livello di occupazione della popolazione locale con conseguenti benefici sui più piccoli attraverso un serio progetto di educazione. La comunità locale non è solo coinvolta nella gestione del campo, ma anche nel controllo del territorio circostante per evitare intrusioni da parte di bracconieri.

 

 

 

 

GIORNO 4) Parco Kruger (150Km)
Sveglia di buon mattino. Paolo&Francesca, gli attende una bellissima giornata alla scoperta di questo immenso Parco Nazionale, la più grande riserva naturale del Sudafrica.

Il parco si estende per quasi 20.000 Kmq e da Nord a Sud fa registrare quasi 350 Km.
Aperto ufficialmente al pubblico nel 1927, vanta 147 diverse specie di mammiferi, 507 specie di uccelli, 49 specie di pesci, 34 anfibi, 227 specie di farfalle e 336 diverse specie di alberi.

I turisti sono però principalmente attratti dai “Big Five”, un termine originariamente usato dai cacciatori per riferirsi ai più grandi animali selvaggi più pericolosi da abbattere. Fortunatamente per loro oggi sono considerati solo i più difficili da scovare e fotografare. Poterli avvistare tutti durante il vostro soggiorno al Kruger richiede sempre una buona dose di fortuna. Il nostro safari è praticamente un’intera giornata totalmente dedicata, non solo agli avvistamenti, ma anche all’esplorazione in sé del parco.

GIORNO 5) Kruger / Comunità di Makoko / Johannesburg (Sandton/Hyde Park)
Sveglia di buon mattino. Dopo una veloce colazione inizia l’ ultima avventura nel Parco Kruger con la speranza di poter vedere ancora tanti animali.

 

 

 

 

GIORNO 6) Sulle orme di Mandela (Apartheid Museum) / Cape Town (60Km)
Paolo&Francesca hanno visitato il nuovo ed interessantissimo Museo dell’Apartheid. Un faro per comprendere uno dei capitoli più bui della storia sudafricana e monito per tutte le nuove generazioni contro le segregazioni razziali e religiose.

Qui si è conclusa la prima parte del loro viaggio. Un comodo volo di linea, in circa due ore, li porta a Cape Town. Incontro con la nuova guida locale di lingua italiana. Trasferimento nell’hotel prescelto.

 

GIORNO 7) Cape Town: la penisola del Capo (150Km)

Dopo l’incontro con la guida di lingua italiana sono partiti per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano.

 

 

 

 

Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è stata prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia.

 

GIORNO 8) Cape Town: Table Mountain & Vigneti (120Km)
Paolo&Francesca sono saliti sulla Table Mountain, il simbolo indiscusso di questa città. Votata come una delle sette meraviglie naturali al mondo, offre una veduta della baia a 360°. Prima di procedere verso la romantica regione dei vigneti, hanno attraversato il colorato quartiere malese. La zona di Stellenbosch, ricca di storia, offre ai visitatori innumerevoli aziende vitivinicole.
In una di queste hanno degustato i rinomati vini sudafricani.

 

GIORNO 9) Cape Town / Mauritius (20Km)
Partenza con volo di linea per Mauritius.

 

 

 

GIORNO 10) Mauritius: arrivo sull’isola (70Km)
Dopo l’incontro con il nostro personale assistente per il trasferimento nell’hotel della categoria prescelta. Sistemazione in hotel.

 

 

 

GIORNO 11) 12 ) 13) 14) 15) FINO AL GIORNO 16)
Paolo&Francesca si sono rilassati sulle coste di Mauritius, circondati da vegetazione e fauna dai colori incredibili.

 

 

 

Come ogni viaggio anche questo è giunto al termine e Paolo&Francesca il 16esimo giorno hanno preso un volo di ritorno per l’Italia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Usa&Caraibi

Benvenuti nella raccolta dedicata al viaggio di Martina e Luca.

Il loro viaggio di nozze è stato spettacolare come vedrete dalle foto.

La loro avventura comincia nel Nevada, nella città più luminosa del mondo.

È famosa per essere la capitale del divertimento, dello shopping e del gioco d’azzardo.

Movimentata e festaiola, ma allo stesso tempo affascinante.

Martina e Luca hanno soggiornato in uno degli hotel più iconici della città:

 

Questo resort a 5 stelle si trova sulla Las Vegas Strip, l’arteria principale di questa città.

Si tratta di una strada di circa sette chilometri ai lati della quale si trovano (quasi) tutte le principali attrazioni cittadine: ristoranti, negozi, hotel, club e casinò in una concentrazione tale che non ha pari al mondo.

E’ l’epicentro vivace e cuore pulsante del resort da cui si può ammirare la bellezza dell’Italia del vecchio mondo mentre ti godi tutti i comfort e le emozioni della moderna Las Vegas.

Dopo questa prima sosta Martina e Luca si sono diretti verso Bryce Canyon City.

Ci troviamo appena fuori dall’ingresso del Parco nazionale del Bryce Canyon. Si tratta di un piccolo parco nazionale situato nel sud-ovest degli Stati Uniti nello stato dello Utah. L’area protetta comprende il celebre Bryce Canyon che, nonostante il nome, non è propriamente un canyon ma un enorme anfiteatro originatosi dall’erosione.

 

Dopo la visita al parco i nostri viaggiatori hanno fatto un escursione all’ Upper Antelope Canyon.

L’Antelope Canyon è senza ombra di dubbio il più fotografato canyon di arenaria del nord dell’Arizona.

 

Si tratta di uno slot canyon (stretto ma tendenzialmente facile da attraversare) con forme interne vertiginose create dal vento e dall’acqua. La luce entra solo dalla parte superiore e in certi momenti del giorno conferisce all’arenaria una splendida tonalità cromatica

La principale caratteristica di questo slot canyon è la sua divisione in due diverse sezioni non direttamente collegate: Upper e Lower (ma c’è una terza sezione, Antelope Canyon X).

 

Grand Canyon è un’immensa gola naturale scavata dal fiume Colorado nell’area nord ovest dell’Arizona.

Dopo aver girato in lungo e in largo per la Monumet valley e per i vari Canyon, Martina e Luca si sono diretti a ..

Pochi luoghi al mondo sono eccentrici e sregolati quanto San Francisco, una bellissima città posta su un susseguirsi di saliscendi a ridosso dell’affascinante omonima baia, un autentico gioiello, la città ideale per passare una vacanza sulla costa californiana.

 

San Francisco è una delle città più caratteristiche e ricche di personalità degli Stati Uniti d’America.

Il suo simbolo più inconfondibile è indubbiamente il Golden Gate, il celebre ponte rosso sulla baia.

Ma è bella da esplorare anche nei suoi quartieri più caratteristici.

Marina e Luca hanno scelto di soggiornare nel quadrante a nord della città, dove troviamo la collina di Telegraph Hill, con la panoramica Coit Tower e, ai suoi piedi, il quartiere più caratteristico e vitale di San Francisco, antico rione dei pescatori: parliamo di Fisherman’s Wharf, dove si trova il Pier 33 (molo da cui si salpa per Alcatraz), il vivace Pier 39 e una miriade di ristoranti, attrazioni divertenti e luoghi di interesse storico.

Dopo questo fantastico giro per gli Stati Uniti, Martina e Luca si sono diretti ai Caraibi.

 

È una delle isole più belle del Mar dei Caraibi. 

Aruba, è una meta paradisiaca ed esclusiva per chi cerca pace e serenità, ma anche una sensazione di lusso estremo che da nessun altra parte è facile trovare.

Spiagge bianche, tanto sole e strutture alberghiere estremamente attrezzate

 

La straordinaria composizione di coralli e conchiglie incastonate nelle bianche e soffici spiagge di Aruba, fa sì che la sabbia si mantenga fresca anche nelle ore più calde della giornata.

Per la loro luna di miele, Mrtina e Luca hanno scelto:

Situato sulla spiaggia più ampia di Aruba, questo intimo resort boutique dispone di camere deluxe per fughe romantiche, culinarie e rigeneranti, e una spa caraibico-balinese.

Le eleganti camere del Manchebo Beach Resort and Spa sono arredate con colori caraibici tipici dell’isola.

Insomma, un fantastico paradiso.

 

 

Al prossimo viaggio!

 

Sychelles

Ecco a voi il viaggio di Chiara e Fabrizio.

Per la loro luna di miele hanno scelto come destinazione : Le Seychelles.

Parliamo di 115 isole disseminate nell’Oceano Indiano, ad Est delle coste del Kenya, per un arcipelago di tranquillità e armonia: con le sue spiagge impareggiabili e la grande diversità biologica, le Seychelles ti avvolgono con un’atmosfera di assoluto relax e benessere.

 

Un paradiso tropicale idilliaco, in assoluto la più fotografata di tutte le Isole, la quarta più grande (anche se piccolina) di tutto l’arcipelago, con le composizioni di granito che sembrano emergere dal mare, in contrasto con le sue spiagge bianche e immacolate ombreggiate da palme verdi che lambiscono questo paesaggio mozzafiato.

 

Prima tappa dei nostri amici: Praslin.

Si tratta della seconda isola più grande delle Seychelles.

Spiagge di sabbia fine con acqua cristallina, fitte giungle, palme, gli alberi Takamaka, cascate e molto altro ancora.

L’attrazione principale è il patrimonio mondiale dell’UNESCO Vallée de Mai (valle di maggio).dove è possibile vedere il leggendario Coco de Mer, che attira molti visitatori. Una passeggiata attraverso questo parco, simile ad una giungla, può dare l’idea di come fosse l’isola con la sua rigogliosa e fitta vegetazione quando arrivarono i primi visitatori. In questo luogo protetto vivono anche alcuni uccelli rari come il pappagallo nero di Praslin.

I nostri amici hanno poi proseguito il viaggio cambiando isola :  a La Digue, la quarta per grandezza.

La Digue è una fantastica isola caratterizzata da immensi massi di granito rosa che sovrastano incantevoli spiagge di pura sabbia bianchissima.

 

L’ecosistema marino di questi siti permettono di avvistare dagli squali grigi del reef alle razze nascoste nella sabbia soprattutto a Marianne Rock, oltre a gruppi di dentici ed anche alcune tartarughe caretta. Se si passa in mezzo alle rocce al largo della punta meridionale di Marianne vi è la possibilità di avvistare grandi murene.

 

colori del mare con diverse tonalità di blu, dipinte sulle rocce dalle onde, creano altri scorci magici da cartolina.

La vegetazione rigogliosa che incontra l’oceano.

 

 

Concludiamo con l’ultimo scatto che non ha bisogno di altre descrizioni.

 

 

 

Crociera

Il viaggio di Elisa e Gabriele comincia da Kiel , Germania, dove si sono imbarcati a bordo di MSC EURIBIA.

 

Ci sono tanti buoni motivi per un viaggio a Nord: la sua luce unica, la maestosità dei paesaggi, le città da fiaba che combinano mito e modernità.

Ogni destinazione è una storia diversa.

 

Una crociera nei fiordi vi darà la possibilità di ammirare paesaggi unici e scoprire angoli incantevoli della Norvegia. Cascate, boschi di latifoglie e conifere, laghi glaciali, ghiacciai e aspre montagne compongono lo scenario di queste valli incantevoli.

Il Nærøyfjord e il Geirangerfjord, tra i più lunghi e profondi, sono i fiordi norvegesi più famosi e sono stati inseriti nell’elenco del Patrimonio Mondiale dall’Unesco per la loro eccezionale bellezza naturale dovuta alle pareti di roccia che si innalzano fino a mille e 400 metri sul livello del mare e 500 metri al di sotto.

Il Sognefjord è il fiordo più lungo della Norvegia e raggiunge i parchi nazionali dello Jotunheimen e dello Jostedalsbreen, mentre l’Aurlandsfjord e l’Hardangerfjord sono tra i più affascinanti soprattutto in primavera.

 

Più lontano, nel Nordfjord, si trova il porto di Måløy, riconosciuto come il quarto porto peschereccio più grande della Norvegia. la vicinanza al mare ha lasciato il segno sia per gli affari, il paesaggio e le persone. Måløy e l’isola Vågsøy sono collegate alla terraferma tramite Måløybrua ed è uno dei porti pescherecci più grandi del paese.

 

Alla fine del villaggio di Refvik troverete la spiaggia sabbiosa Refviksanden, lunga 1,5 km. Con la sua spiaggia di conchiglie bianco gesso, questa è una delle spiagge più belle della Norvegia.

 

Si conclude il viaggio con una sosta in Danimarca e la visita di Copenhagen.

 

 

 

 

 

Stati Uniti & Polinesia

 

Il viaggio di Elisa ed Edoardo comincia dall’arrivo a San Francisco, città famosa per le sue salite, discese e i tram un po’ vintage. Ma non solo.

 

Le zone vinicole di Napa e Sonoma Valley sono posizionate nella parte settentrionale della California e si distinguono per le colline ricoperte da vigneti. La Napa Valley è rinomata per le sue vaste tenute vinicole, che comprendono eleganti spazi per degustazioni, affascinanti città pittoresche e alberghi di lusso, molti dei quali si snodano lungo la celebre strada Silverado Trail.

Invece, la Contea di Sonoma offre un’esperienza più intima, soprattutto quando ci si dirige verso nord lungo il Russian River.

Sia che si tratti di strutture in stile castello o di antichi fienili trasformati, le numerose cantine presenti nelle valli di Sonoma e Napa hanno guadagnato prestigiosi premi internazionali, tra cui medaglie d’oro e riconoscimenti di alto livello.

 

Tra le varie escursioni e visite, i nostri sposi hanno visitato la prigione di Alcatraz.
L’isola si trova nella baia di San Francisco e l’unico modo per raggiungerla è tramite i traghetti.
Si tratta sicuramente di uno dei luoghi simbolo e una delle attrazioni da non perdere di un viaggio a San Francisco.

 

Lasciati gli Stati Uniti, Elisa ed Edoardo si sono diretti in Polinesia.

 


Le isole e gli atolli della Polinesia, nonostante siano situati sparsi nella parte meridionale dell’Oceano Pacifico, rappresentano senza dubbio la meta di vacanza più ambita e indimenticabile, ideale ad esempio per trascorrere una luna di miele perfetta.

Thaiti è la più grande delle isole polinesiane. L’entroterra è perlopiù naturalistico, mentre Papeete, la capitale, risulta movimentata e accogliente è un pullulare di resort di lusso, mercati, musei, ristoranti e club.

 

Moorea: l‘isola dell’avventura.

L’isola è il tipico idillio dei mari del sud ed è disseminata di case color pastello, giardini di ibisco, piantagioni di ananas e uccelli variopinti. A Moorea è possibile godersi momenti di relax e praticare attività sportive come canoa, paddle boarding, kite boarding e sci d’acqua, tutte ampiamente apprezzate.

 

 

Il viaggio procede verso Bora Bora.

Difficile immaginare un’isola più magica di Bora Bora: circondata dalla laguna, racchiusa da isolotti e protetta da una barriera corallina spettacolare.

Bora Bora è un antico vulcano oggi adagiato in una laguna, circondata da natura incontaminata e sabbia bianca.

 

Dopo una sosta nell’idilliaca Bora Bora, Elisa ed Edoardo si sono spostati in un’altra perla della Polinesia: Rangiroa.

 

Rangiroa è uno degli atolli più grandi del mondo, paradiso delle immersioni subacquee, per i suoi fondali popolati di una ricchissima fauna marina.  Il suo nome in polinesiano significa “grande cielo”, ad indicare la vastità di questa collana di isole.

 

Tra le foto che ci hanno mandato possiamo ammirare la bellezza dei fondali di queste isole e le strutture in cui Elisa ed Edoardo hanno soggiornato.

Termina qui la luna di miele di Elisa ed Edoardo che ringraziamo per aver condiviso con noi questa esperienza.

 

ALESSIA & MARCO

UN VIAGGIO VERSO IL NORD EUROPA

 

 

 

……………….a bordo di una bellissima nave! Comfort, divertimenti, escursioni, cibo, intrattenimento e tanto altro……

 

Elsa & Paolo

Benvenuti nel Paradiso Terrestre….Lasciate che il vostro viaggio alla scoperta delle isole piu’ belle del Mondo abbia inizio…

CROCIERA Anna & Marco

Legend of the Seas è la favolosa nave della classe Vision che solca i mari del mondo leggendari quanto lo è il suo nome…

GIORGIA & DIEGO MALDIVE

Vilu Reef,  situato nell’atollo di Dhaalu che non ha ancora  conosciuto un intenso sviluppo turistico…

EUGENIA & DAVIDE……..Perù e Bolivia

Il Viaggio di Eugenia e Davide inizia dallo splendido Perù il nostro itinerario : Una visita a Lima , e dopo Lima…