Il viaggio di FULVIO, LETIZIA e i loro amici (MARIA, RADO, FILIPPO e ROSALIA) in Giappone.

Vediamo insieme le foto che hanno gentilmente condiviso con noi.

Situato nell’Asia Orientale e affacciato sull’Oceano Pacifico, il paese del Sol Levante è uno dei più affascinanti.


Un paese che oscilla fra tradizionalismo e modernità, dove si può passare in pochi minuti dal fervore della città alla quiete di un giardino zen, o da ambienti degni di un film di fantascienza a luoghi che si integrano perfettamente con la natura.

Il loro viaggio si concentra principalmente a Tokyo.

Accompagnati da una guida locale ITALIANA, Fulvio, Letizia, Maria e Rado hanno visitato in lungo in largo la città.

Hanno avuto la possibilità di camminare tra i quartieri di Tokyo più famosi, ognuno con le sue particolarità che lo rendono unico,

È incredibile come ognuno di questi si differenzi dall’altro, come se fossero tante piccole cittadine, ognuna contraddistinta da una o più specifiche caratteristiche.

Affacciata su Ueno spicca una delle figure storiche più iconiche del Giappone, insieme al suo fedele cane.

Il quartiere di Ueno è uno dei più popolari della capitale perché qui si trovano la maggior parte di musei, templi e santuari. Si trova nella zona più orientale della città.

Come in ogni viaggio, si sperimenta anche la cucina locale. (schiaccia play per il video)

Tradizione e innovazione.

I nostri amici hanno poi dedicato una giornata alla visita di Nara e Daibutsu.

Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO dal 1998, Nara è famosa soprattutto per i suoi cervi sika che camminano e riposano liberamente nei parchi e lungo le strade della città; oggi sono uno dei simboli di Nara e una delle sue principali attrattive.

(schiaccia play per vedere il video sui cervi).

Kamakura Daibutsu, il Grande Buddha: è il secondo buddha di bronzo più alto del Giappone. La statua è un’immagine caratteristica e una delle attrazioni turistiche più visitate nell’area del Kanto.

Altra gita fuori Tokyo: Nikko, situata nella Prefettura Tochigi.

lo scenografico ponte color rosso , Shinkyo, che vanta diverse leggende sul suo conto. I Templi Rinno-Ji, Santuario Toshogu, Santuario Futarasan, Tempio Taiyu-In

Il Santuario Tōshō-gu è la principale attrazione di Nikko. Ancor prima di entrare, rimarrete incantati dalla magnificenza dei 34 metri di altezza della pagoda posta nei pressi del santuario.

Giunge al termine il viaggio di Fulvio, Letizia, Maria, Rado Filippo e Rosalia.

Ringraziamo tutti loro per essersi affidati alla Lancaster Viaggi e per averci mandato queste foto stupende da poter condividere.

Al prossimo viaggio!