lancaster

MADAGASCAR

🌍 AFRICA

📍 MADAGASCAR

🔹️Partenze da 10/11/23 al 07/01/24

🔹️Volo intercontinentale Etiopian airlines da MXP ✈️ via Addis Abeba

🔹️7 Notti con trattamento in pensione completa 🍽

🔹️4 notti in Zahir Lodge a Nosy Be + 2 Notti in Zahir de l’Ile a Nosy Iranja, 1 Notte in Tiki Lodge a Nosy Sakatia

🔹️Transfer via terra 🚍 e via mare 🛳

🔹️Assistenza in loco

Da €1950 p.p.

Per info non esitare a contattarci.

Ti aspettiamo 😎🌴

———————————————

Per info

👉🏻📌 corso Trapani 69, Torino

👉🏻☎️ 011.19719813

👉🏻📧 torino@lancasterviaggi.it

Giordania

Oggi vi raccontiamo il viaggio di gruppo organizzato da e con la partecipazione di Lancaster Viaggi. 

Dopo il volo intercontinentale, il tour inizia ad Amman: capitale della Giordania.

Le origini storiche di Amman sono estremamente antiche. La cosiddetta città bianca permette di vivere a stretto contatto con un luogo affascinante e ricco di storia.

Amman è uno degli esempi più interessanti di città mediorientale. Proprio come Roma, è stata edificata su sette colli. Con i suoi 5.000 anni di storia rappresenta una delle città più antiche al mondo e ancora oggi è possibile ammirare tracce di questo suo antico passato. Allo stesso tempo, è anche una città aperta all’innovazione e alla modernità, una metropoli che ospita quasi la metà del totale della popolazione giordana.

L’area archeologica della cittadella di Amman sorge sulla sommità di uno dei sette colli, chiamato Al Qala’a e custodisce i resti dell’antica Rabbat-Ammon. I principali monumenti sono visitabili a piedi, scendendo lungo il fianco della collina. Infatti, si può percorrere la scalinata di accesso al punto panoramico di fronte al grande anfiteatro romano. Da qui siamo partiti per scoprire i monumenti più importanti.

Il Souk o Suq è una delle principali attrazioni di Amman. Si tratta di un mercato diviso per tipologia di prodotto: frutta e verdura, vestiti, scarpe, mobili..ma soprattutto SPEZIE!
Si tiene in downtown, nel centro storico della città. Come ogni mercato che si rispetti, si tratta di uno dei luoghi più vivi e dinamici.

I castelli del deserto orientale: AMRA, KHARAMAH E AZEAQ

Azraq è un avamposto polveroso in mezzo al deserto, crocevia delle strade che portano in Iraq e in Arabia Saudita. Alcune rare palme contribuiscono a accentuare il suo fascino esotico. È una cittadina di frontiera .

l qasr era stato fondato in una posizione strategica, si trovava infatti in corrispondenza di un’oasi sviluppatasi intorno ad un grande lago, che oggi è stato quasi totalmente prosciugato a forza di pomparne le acque per le esigenze della popolazione.

Gli scavi hanno portato alla luce alcune strutture di matrice latina (teatro, tempio e terme) arroccate nei pressi del Foro. Quest’ultimo monopolizza l’ingresso meridionale e si apre lungo un perimetro allo scopo di collegare il Tempio di Zeus con quello del cardus maximus, che conserva ancora la pavimentazione originale.

Jerash è attestazione di un mantenimento storico di innegabile valore artistico, culturale e nazionale: la meta è la seconda destinazione turistica più visitata dai viaggiatori che trascorrono alcuni giorni in Giordania, appena dopo Petra.

Dopo questa immersione nella storia, ci siamo spostati verso un luogo ancora più suggestivo. 

 Il monte Nebo divenne un luogo di pellegrinaggio per i primi cristiani di Gerusalemme e vi fu costruita una piccola chiesa nel IV secolo per commemorare la morte di Mosè.

Alcune delle pietre di quella chiesa si trovano ancora al loro posto originale. 

Non poco distante dal monte Nebo, si trova il Mar Morto.

La particolare composizione delle acque del Mar Morto, ricchissime di sali minerali, unitamente alla sua temperatura tiepida offrono numerosi benefici per varie patologie.

Come potete vedere dalle foto, abbiamo approfittato dell’applicazione di fanghi caldi.

Nel pieno del nostro viaggio ci siamo diretti verso quella che è probabilmente l’attrazione principale di tutta la Giordania.

Per quanto piccola sia, Piccola Petra offre emozioni incredibili, soprattutto vale la pena di soffermarsi ad ammirare alcune cose in particolare.

Tempio di Duthu Ashara

La prima cosa che incontrerete, ancora prima di imboccare il canyon, è il tempio dedicato alla principale divinità dei Nabatei, Duthu Ashara (chiamato anche Dushara). L’immagine che solitamente lo rappresenta è piuttosto grottesca, anche se un pochino inquietante. Infatti sul suo volto mancano sia il naso che gli occhi, mentre le due sue spose sono prive della testa e sono più basse di lui.

Siq Al-Barid

Il siq è veramente molto stretto, nel tratto iniziale c’è appena lo spazio perchè due persone passino affiancate. Ma queste pareti che quasi si chiudono sopra di voi, danno una strana sensazione di sicurezza. In tutto il canyon è lungo circa 300 metri, ma subito dopo l’ingresso si allarga, creando uno spiazzo sul quale si affacciano le case scavate nella roccia.

Case scavate nella roccia

Queste grotte artificiali erano le stanze che davano ospitalità alle carovane. Le dimensioni della maggior parte di esse sono veramente molto anguste, cosa che può essere dovuta sia alla difficoltà dello scavo che alla necessità di ottenere ambienti piccoli, che potessero sfidare le alte temperature in estate o quelle rigide dell’inverno.

 Al-Beidha

Se alla fine della visita di Piccola Petra non siete ancora stanchi, potreste decidere di visitare anche Al-Beidha. Si tratta di un altro sito archeologico.

Petra by Night è uno dei siti archeologici più incredibili al mondo, ambientazione di film e documentari che celebrano l’importanza dell’antica città Nabatea.
Se pensate che Petra non possa essere più bella di così, allora provate a scoprire cosa si prova a vederla sotto le stelle!

Petra, la magnifica Città Antica seminascosta nel paesaggio spazzato dal vento della Giordania meridionale, è uno dei più celebri siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

E ora la parte più divertente: ci siamo spostati verso il deserto del Wadi Rum dove abbiamo poi trascorso anche la notte.

Ecco a voi un po’ di foto.

 

Dormire in queste bubble è stato magnifico.

Altre foto nel deserto prima di ripartire alla volta di Aqaba per 3 giorni di relax al mare. 

 Dopo 10 giorni, giunge così al termine questo fantastico viaggio. 

 

 

 

Usa&Caraibi

Benvenuti nella raccolta dedicata al viaggio di Martina e Luca.

Il loro viaggio di nozze è stato spettacolare come vedrete dalle foto.

La loro avventura comincia nel Nevada, nella città più luminosa del mondo.

È famosa per essere la capitale del divertimento, dello shopping e del gioco d’azzardo.

Movimentata e festaiola, ma allo stesso tempo affascinante.

Martina e Luca hanno soggiornato in uno degli hotel più iconici della città:

 

Questo resort a 5 stelle si trova sulla Las Vegas Strip, l’arteria principale di questa città.

Si tratta di una strada di circa sette chilometri ai lati della quale si trovano (quasi) tutte le principali attrazioni cittadine: ristoranti, negozi, hotel, club e casinò in una concentrazione tale che non ha pari al mondo.

E’ l’epicentro vivace e cuore pulsante del resort da cui si può ammirare la bellezza dell’Italia del vecchio mondo mentre ti godi tutti i comfort e le emozioni della moderna Las Vegas.

Dopo questa prima sosta Martina e Luca si sono diretti verso Bryce Canyon City.

Ci troviamo appena fuori dall’ingresso del Parco nazionale del Bryce Canyon. Si tratta di un piccolo parco nazionale situato nel sud-ovest degli Stati Uniti nello stato dello Utah. L’area protetta comprende il celebre Bryce Canyon che, nonostante il nome, non è propriamente un canyon ma un enorme anfiteatro originatosi dall’erosione.

 

Dopo la visita al parco i nostri viaggiatori hanno fatto un escursione all’ Upper Antelope Canyon.

L’Antelope Canyon è senza ombra di dubbio il più fotografato canyon di arenaria del nord dell’Arizona.

 

Si tratta di uno slot canyon (stretto ma tendenzialmente facile da attraversare) con forme interne vertiginose create dal vento e dall’acqua. La luce entra solo dalla parte superiore e in certi momenti del giorno conferisce all’arenaria una splendida tonalità cromatica

La principale caratteristica di questo slot canyon è la sua divisione in due diverse sezioni non direttamente collegate: Upper e Lower (ma c’è una terza sezione, Antelope Canyon X).

 

Grand Canyon è un’immensa gola naturale scavata dal fiume Colorado nell’area nord ovest dell’Arizona.

Dopo aver girato in lungo e in largo per la Monumet valley e per i vari Canyon, Martina e Luca si sono diretti a ..

Pochi luoghi al mondo sono eccentrici e sregolati quanto San Francisco, una bellissima città posta su un susseguirsi di saliscendi a ridosso dell’affascinante omonima baia, un autentico gioiello, la città ideale per passare una vacanza sulla costa californiana.

 

San Francisco è una delle città più caratteristiche e ricche di personalità degli Stati Uniti d’America.

Il suo simbolo più inconfondibile è indubbiamente il Golden Gate, il celebre ponte rosso sulla baia.

Ma è bella da esplorare anche nei suoi quartieri più caratteristici.

Marina e Luca hanno scelto di soggiornare nel quadrante a nord della città, dove troviamo la collina di Telegraph Hill, con la panoramica Coit Tower e, ai suoi piedi, il quartiere più caratteristico e vitale di San Francisco, antico rione dei pescatori: parliamo di Fisherman’s Wharf, dove si trova il Pier 33 (molo da cui si salpa per Alcatraz), il vivace Pier 39 e una miriade di ristoranti, attrazioni divertenti e luoghi di interesse storico.

Dopo questo fantastico giro per gli Stati Uniti, Martina e Luca si sono diretti ai Caraibi.

 

È una delle isole più belle del Mar dei Caraibi. 

Aruba, è una meta paradisiaca ed esclusiva per chi cerca pace e serenità, ma anche una sensazione di lusso estremo che da nessun altra parte è facile trovare.

Spiagge bianche, tanto sole e strutture alberghiere estremamente attrezzate

 

La straordinaria composizione di coralli e conchiglie incastonate nelle bianche e soffici spiagge di Aruba, fa sì che la sabbia si mantenga fresca anche nelle ore più calde della giornata.

Per la loro luna di miele, Mrtina e Luca hanno scelto:

Situato sulla spiaggia più ampia di Aruba, questo intimo resort boutique dispone di camere deluxe per fughe romantiche, culinarie e rigeneranti, e una spa caraibico-balinese.

Le eleganti camere del Manchebo Beach Resort and Spa sono arredate con colori caraibici tipici dell’isola.

Insomma, un fantastico paradiso.

 

 

Al prossimo viaggio!

 

Egitto : Nilo&Cairo

Il viaggio di Micol, Daniela e Sara : crociera sul Nilo con annessa visita al Cairo e piramidi.

[Italia – Luxor]

Dopo aver preso il volo dall’Italia, le nostre tre viaggiatrici sono arrivate a Luxor, dove si sono imbarcate sulla motonave pronte a partire per la crociera.

[Luxor – Esna – Edfu]

Il secondo giorno hanno visitato gli imponenti templi di Karnak e Luxor dedicati al dio Amon.

La città di Luxor (Tebe come l’avevano chiamata i Greci) è la capitale dell’Antico Egitto, e ha la più alta concentrazione di templi e tombe nel mondo in quanto è stata per molti anni la città dei Faraoni.

Qui si visitano l’enorme complesso del Tempio di Karnak, costruito in 120 anni, e il più piccolo Tempio di Luxor, costruito intorno al 1.400 aC. ma altrettanto affascinante.

Questi templi un tempo erano collegati da un viale fiancheggiato da sfingi.

Karnak è il secondo più grande sito religioso antico al mondo dopo Angkor Wat in Cambogia.

Il Tempio di Luxor si trova proprio nel cuore della città, le sue antiche colonne e la sua tranquillità contrastano con il caos delle strade e con edifici moderni. I

Dall’altra parte del fiume da Luxor sulla riva occidentale del Nilo, la Valle dei Re è stata utilizzata come luogo di sepoltura dei faraoni per oltre 500 anni ed è sede di 62 tombe conosciute (si ritiene che altre siano in attesa di essere scoperte), ognuna contenente fino a 150 camere.

La necropoli di Tebe nella Valle dei Re, in cui sono sepolti i sovrani, le consorti e i principi legati alle dinastie dell’era di maggior splendore dell’antico Egitto.

Tra questi vi sono le tombe di Tutankhamon, e vari Ramses tra cui Rameses II e III.

Il viaggio continua con : la visita ai colossi di Memnon, per poi proseguire la navigazione a bordo della motonave, alla volta di Esna.

Queste due gigantesche statue sono note sin dall’antichità per un misterioso suono emesso da una di queste all’ora del tramonto. Il suono determinò il nome delle statue, poiché portò i greci a ritenere che queste rappresentassero l’immortale Memnone, in realtà le statue rappresentano Amenhotep III, sovrano che regnò in Egitto circa 3.400 anni fa e sua moglie, Tiye. Le statue presiedevano l’entrata di un grande complesso templare che si credeva avrebbe potuto rivaleggiare con Karnak per dimensioni.

[Edfu – Kom Ombo – Aswan]

Il terzo giorno le nostre viaggiatrici si sono dedicate alla visita del tempio di Horus ad Edfu, dedicato al dio Falco, uno dei meglio conservati d’Egitto.

Il Tempio di Edfu  è uno dei siti più impressionanti in quanto è eccezionalmente conservato. Nella maggior parte dei templi in Egitto infatti si possono vedere i resti antichi di muri e colonne: qui invece anche il tetto resta incredibilmente intatto.

Più a sud di Edfu, il Tempio di Kom Ombo si trova proprio sulla sponda del fiume. Il sito è insolito in quanto è diviso in due templi separati dedicati a due divinità differenti: Haroeris, o Horus il Vecchio, e Sobek, il dio coccodrillo della fertilità e protettore dai pericoli del Nilo.

Oggi gran parte del tempio è in rovina, ma le grandi colonne e gli archi continuano a torreggiare sui visitatori e come a Karnak è impressionante, guardando solo che la grandezza delle colonne, pensare a come gli antichi Egizi siano riusciti a costruirle con i mezzi a loro disposizione.

[Aswan]

Prosegue il viaggio e arriviamo al quarto giorno: visita alla Vecchia e alla Grande diga, la cui costruzione ha creato l’imponente lago artificiale Nasser, dando nuova vitalità all’economia del Paese. Visita al suggestivo Tempio di Philae, dedicato a Iside, la dea dell’more. Nel pomeriggio escursione in feluca, la piccola imbarcazione a vela che scivola lentamente sulle tranquille acque del Nilo.

[Aswan – Il Cairo]

Siamo giunti al quinto giorno della crociera: escursione ad Abu Simbel, celebre per i suoi due mastodontici templi, tra le testimonianze più preziose dei fasti dell’età faraonica e simboli universalmente noti dell’Antico Egitto, scavati nella roccia e considerati il capolavoro del grande faraone Ramses II. Accanto al tempio principale del faraone, sorge il “piccolo tempio”, dedicato alla dea Hathor e a Nefertari, sposa di Ramses II.

[Il Cairo]

qui una delle nostre viaggiatrici con il fantastico zainetto firmato Lancaster Vi

Visita delle famosissime Piramidi di Giza e dell’enigmatica Sfinge. Si prosegue poi con la visita a Memphis, capitale dell’Antico Egitto e a Saqqara con la stupenda piramide a gradoni del faraone Djoser risalente alle III dinastia.

[Il Cairo]

Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione di antichità egizie e greco-romane del mondo.


Visita della parte mussulmana della città_ la Cittadella con la moschea di alabastro Mhamed Ali. Passeggiata per i bazaar di Khan el Khalili.

Termina qui la loro avventura.

Vi aspettiamo al prossimo viaggio!

Sychelles

Ecco a voi il viaggio di Chiara e Fabrizio.

Per la loro luna di miele hanno scelto come destinazione : Le Seychelles.

Parliamo di 115 isole disseminate nell’Oceano Indiano, ad Est delle coste del Kenya, per un arcipelago di tranquillità e armonia: con le sue spiagge impareggiabili e la grande diversità biologica, le Seychelles ti avvolgono con un’atmosfera di assoluto relax e benessere.

 

Un paradiso tropicale idilliaco, in assoluto la più fotografata di tutte le Isole, la quarta più grande (anche se piccolina) di tutto l’arcipelago, con le composizioni di granito che sembrano emergere dal mare, in contrasto con le sue spiagge bianche e immacolate ombreggiate da palme verdi che lambiscono questo paesaggio mozzafiato.

 

Prima tappa dei nostri amici: Praslin.

Si tratta della seconda isola più grande delle Seychelles.

Spiagge di sabbia fine con acqua cristallina, fitte giungle, palme, gli alberi Takamaka, cascate e molto altro ancora.

L’attrazione principale è il patrimonio mondiale dell’UNESCO Vallée de Mai (valle di maggio).dove è possibile vedere il leggendario Coco de Mer, che attira molti visitatori. Una passeggiata attraverso questo parco, simile ad una giungla, può dare l’idea di come fosse l’isola con la sua rigogliosa e fitta vegetazione quando arrivarono i primi visitatori. In questo luogo protetto vivono anche alcuni uccelli rari come il pappagallo nero di Praslin.

I nostri amici hanno poi proseguito il viaggio cambiando isola :  a La Digue, la quarta per grandezza.

La Digue è una fantastica isola caratterizzata da immensi massi di granito rosa che sovrastano incantevoli spiagge di pura sabbia bianchissima.

 

L’ecosistema marino di questi siti permettono di avvistare dagli squali grigi del reef alle razze nascoste nella sabbia soprattutto a Marianne Rock, oltre a gruppi di dentici ed anche alcune tartarughe caretta. Se si passa in mezzo alle rocce al largo della punta meridionale di Marianne vi è la possibilità di avvistare grandi murene.

 

colori del mare con diverse tonalità di blu, dipinte sulle rocce dalle onde, creano altri scorci magici da cartolina.

La vegetazione rigogliosa che incontra l’oceano.

 

 

Concludiamo con l’ultimo scatto che non ha bisogno di altre descrizioni.

 

 

 

promo

🔹️Quota A COPPIA €578 (€289 a pax)

Partenza ore 10.06.
Il TRENINOROSSO DEL BERNINA collega Tirano, nell’italiana Valtellina, con la svizzera St.Moritz.

La guida, che vi accompagnerà per tutta la giornata, vi illustrerà il panorama, vi parlerà della storia e dell’importanza del Treninorosso, vi consiglierà i punti migliori del percorso per fare fotografie spettacolari e vi fornirà preziosi consigli per vivere al meglio questa giornata.

Il treno lascia la graziosa cittadina di Tirano per iniziare un viaggio mozzafiato, sia in inverno sia in estate, su pendenze del 70 per mille sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa.

Arriverete a St.Moritz dopo circa 2 ore e 30 minuti di viaggio. Chi desidera potrà visitare con la guida questa famosa cittadina svizzera situata a 1856 m s.l.m. al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi.

Ritorno ore 16.14
Rientro a Tirano e pernottamento nell’Hotel.

Per info non esitare a contattarci.

Ti aspettiamo 😎🌴


Per info
👉🏻📌 corso Trapani 69, Torino
👉🏻☎️ 011.19719813
👉🏻📧 torino@lancasterviaggi.it

Tokyo

Il viaggio di FULVIO, LETIZIA e i loro amici (MARIA, RADO, FILIPPO e ROSALIA) in Giappone.

Vediamo insieme le foto che hanno gentilmente condiviso con noi.

Situato nell’Asia Orientale e affacciato sull’Oceano Pacifico, il paese del Sol Levante è uno dei più affascinanti.


Un paese che oscilla fra tradizionalismo e modernità, dove si può passare in pochi minuti dal fervore della città alla quiete di un giardino zen, o da ambienti degni di un film di fantascienza a luoghi che si integrano perfettamente con la natura.

Il loro viaggio si concentra principalmente a Tokyo.

Accompagnati da una guida locale ITALIANA, Fulvio, Letizia, Maria e Rado hanno visitato in lungo in largo la città.

Hanno avuto la possibilità di camminare tra i quartieri di Tokyo più famosi, ognuno con le sue particolarità che lo rendono unico,

È incredibile come ognuno di questi si differenzi dall’altro, come se fossero tante piccole cittadine, ognuna contraddistinta da una o più specifiche caratteristiche.

Affacciata su Ueno spicca una delle figure storiche più iconiche del Giappone, insieme al suo fedele cane.

Il quartiere di Ueno è uno dei più popolari della capitale perché qui si trovano la maggior parte di musei, templi e santuari. Si trova nella zona più orientale della città.

Come in ogni viaggio, si sperimenta anche la cucina locale. (schiaccia play per il video)

Tradizione e innovazione.

I nostri amici hanno poi dedicato una giornata alla visita di Nara e Daibutsu.

Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO dal 1998, Nara è famosa soprattutto per i suoi cervi sika che camminano e riposano liberamente nei parchi e lungo le strade della città; oggi sono uno dei simboli di Nara e una delle sue principali attrattive.

(schiaccia play per vedere il video sui cervi).

Kamakura Daibutsu, il Grande Buddha: è il secondo buddha di bronzo più alto del Giappone. La statua è un’immagine caratteristica e una delle attrazioni turistiche più visitate nell’area del Kanto.

Altra gita fuori Tokyo: Nikko, situata nella Prefettura Tochigi.

lo scenografico ponte color rosso , Shinkyo, che vanta diverse leggende sul suo conto. I Templi Rinno-Ji, Santuario Toshogu, Santuario Futarasan, Tempio Taiyu-In

Il Santuario Tōshō-gu è la principale attrazione di Nikko. Ancor prima di entrare, rimarrete incantati dalla magnificenza dei 34 metri di altezza della pagoda posta nei pressi del santuario.

Giunge al termine il viaggio di Fulvio, Letizia, Maria, Rado Filippo e Rosalia.

Ringraziamo tutti loro per essersi affidati alla Lancaster Viaggi e per averci mandato queste foto stupende da poter condividere.

Al prossimo viaggio!

Crociera

Il viaggio di Elisa e Gabriele comincia da Kiel , Germania, dove si sono imbarcati a bordo di MSC EURIBIA.

 

Ci sono tanti buoni motivi per un viaggio a Nord: la sua luce unica, la maestosità dei paesaggi, le città da fiaba che combinano mito e modernità.

Ogni destinazione è una storia diversa.

 

Una crociera nei fiordi vi darà la possibilità di ammirare paesaggi unici e scoprire angoli incantevoli della Norvegia. Cascate, boschi di latifoglie e conifere, laghi glaciali, ghiacciai e aspre montagne compongono lo scenario di queste valli incantevoli.

Il Nærøyfjord e il Geirangerfjord, tra i più lunghi e profondi, sono i fiordi norvegesi più famosi e sono stati inseriti nell’elenco del Patrimonio Mondiale dall’Unesco per la loro eccezionale bellezza naturale dovuta alle pareti di roccia che si innalzano fino a mille e 400 metri sul livello del mare e 500 metri al di sotto.

Il Sognefjord è il fiordo più lungo della Norvegia e raggiunge i parchi nazionali dello Jotunheimen e dello Jostedalsbreen, mentre l’Aurlandsfjord e l’Hardangerfjord sono tra i più affascinanti soprattutto in primavera.

 

Più lontano, nel Nordfjord, si trova il porto di Måløy, riconosciuto come il quarto porto peschereccio più grande della Norvegia. la vicinanza al mare ha lasciato il segno sia per gli affari, il paesaggio e le persone. Måløy e l’isola Vågsøy sono collegate alla terraferma tramite Måløybrua ed è uno dei porti pescherecci più grandi del paese.

 

Alla fine del villaggio di Refvik troverete la spiaggia sabbiosa Refviksanden, lunga 1,5 km. Con la sua spiaggia di conchiglie bianco gesso, questa è una delle spiagge più belle della Norvegia.

 

Si conclude il viaggio con una sosta in Danimarca e la visita di Copenhagen.

 

 

 

 

 

Istanbul + Cappadocia

Il viaggio di Rosanna e Domenico parte dalla bellissima Istanbul. Gita in barca sul Bosforo, visita alla moschea blu e alla basilica Santa Sofia.

lo stretto che divide l’Europa dall’Asia e unisce il Mar Nero al Mar di Marmara. Fondata dai coloni greci di Megara, viene chiamata originariamente Bisanzio in italiano. In seguito, divenne Costantinopoli.
Il nome Istanbul è abbastanza recente, in quanto è stato ufficializzato negli anni ’30.

La Basilica Santa Sofia, uno dei luoghi simbolo della città. E’ stata una sede papale, ma poi, dopo la dominazione Ottomana, divenne una moschea.

Si prosegue verso la capitale: Ankara.

Si prosegue alla scoperta della Cappadocia con escursione in mongolfiera, visita alla Valle di Goreme, il villaggio di Uchisar, la valle di Derbent.

Procede l’itinerario con la visita alle rovine di Efeso e successivamente si arriva a Troia.

Visita di Bursa, prima capitale dell’impero Ottomano, della Grande Moschea e il Bazaar della seta

[Itinerario complete: Istanbul – Ankara – Cappadocia – Pamukkale – Efeso – Smirme – Percamo – Troia – Canakkale – Bursa – Istanbul]

Stati Uniti & Polinesia

 

Il viaggio di Elisa ed Edoardo comincia dall’arrivo a San Francisco, città famosa per le sue salite, discese e i tram un po’ vintage. Ma non solo.

 

Le zone vinicole di Napa e Sonoma Valley sono posizionate nella parte settentrionale della California e si distinguono per le colline ricoperte da vigneti. La Napa Valley è rinomata per le sue vaste tenute vinicole, che comprendono eleganti spazi per degustazioni, affascinanti città pittoresche e alberghi di lusso, molti dei quali si snodano lungo la celebre strada Silverado Trail.

Invece, la Contea di Sonoma offre un’esperienza più intima, soprattutto quando ci si dirige verso nord lungo il Russian River.

Sia che si tratti di strutture in stile castello o di antichi fienili trasformati, le numerose cantine presenti nelle valli di Sonoma e Napa hanno guadagnato prestigiosi premi internazionali, tra cui medaglie d’oro e riconoscimenti di alto livello.

 

Tra le varie escursioni e visite, i nostri sposi hanno visitato la prigione di Alcatraz.
L’isola si trova nella baia di San Francisco e l’unico modo per raggiungerla è tramite i traghetti.
Si tratta sicuramente di uno dei luoghi simbolo e una delle attrazioni da non perdere di un viaggio a San Francisco.

 

Lasciati gli Stati Uniti, Elisa ed Edoardo si sono diretti in Polinesia.

 


Le isole e gli atolli della Polinesia, nonostante siano situati sparsi nella parte meridionale dell’Oceano Pacifico, rappresentano senza dubbio la meta di vacanza più ambita e indimenticabile, ideale ad esempio per trascorrere una luna di miele perfetta.

Thaiti è la più grande delle isole polinesiane. L’entroterra è perlopiù naturalistico, mentre Papeete, la capitale, risulta movimentata e accogliente è un pullulare di resort di lusso, mercati, musei, ristoranti e club.

 

Moorea: l‘isola dell’avventura.

L’isola è il tipico idillio dei mari del sud ed è disseminata di case color pastello, giardini di ibisco, piantagioni di ananas e uccelli variopinti. A Moorea è possibile godersi momenti di relax e praticare attività sportive come canoa, paddle boarding, kite boarding e sci d’acqua, tutte ampiamente apprezzate.

 

 

Il viaggio procede verso Bora Bora.

Difficile immaginare un’isola più magica di Bora Bora: circondata dalla laguna, racchiusa da isolotti e protetta da una barriera corallina spettacolare.

Bora Bora è un antico vulcano oggi adagiato in una laguna, circondata da natura incontaminata e sabbia bianca.

 

Dopo una sosta nell’idilliaca Bora Bora, Elisa ed Edoardo si sono spostati in un’altra perla della Polinesia: Rangiroa.

 

Rangiroa è uno degli atolli più grandi del mondo, paradiso delle immersioni subacquee, per i suoi fondali popolati di una ricchissima fauna marina.  Il suo nome in polinesiano significa “grande cielo”, ad indicare la vastità di questa collana di isole.

 

Tra le foto che ci hanno mandato possiamo ammirare la bellezza dei fondali di queste isole e le strutture in cui Elisa ed Edoardo hanno soggiornato.

Termina qui la luna di miele di Elisa ed Edoardo che ringraziamo per aver condiviso con noi questa esperienza.